Recovery Toolbox for CD Free - Guida in linea

Recovery Toolbox for CD Free (Scarica) permette di recuperare i dati da tutti i più comuni tipi di supporti, in una maniera semplice ed efficace. Il programma è dotato di un'interfaccia molto comoda che consente di recuperare i dati con pochi semplici passaggi:

Come è possibile recuperare i dati da supporti corrotti?

1. Selezionare l'unità dove sono salvati i dati che si desidera recuperare

Quando si avvia Recovery Toolbox for CD Free, si visualizza la prima pagina della procedura di recupero guidato. In questa pagina troverete l'elenco di tutte le unità disponibili, dalle quali è possibile estrarre file. Selezionare l'unità desiderata cliccandoci sopra con il mouse oppure usando i tasti freccia, quindi premere su Next (Avanti). Sin dall'inizio della procedura guidata è possibile uscire dal programma cliccando sul pulsante Exit (Esci) oppure tornare al passaggio precedente cliccando sul pulsante Back (Indietro).

2. Selezionare il disco e la cartella per il salvataggio dei dati recuperati

Cliccando sul pulsante Next (Avanti), si passa alla seconda pagina dove è possibile specificare il disco e la cartella per il salvataggio dei dati recuperati.

Ci sono due modi per indicare la locazione per il salvataggio dei dati recuperati:

  • Digitare il percorso desiderato nell'apposito campo
  • Fare clic sul pulsante che permette di sfogliare le cartelle per selezionare quella desiderata. Inoltre, qui è possibile creare una nuova cartella, qualora sia necessario

Oltre alla possibilità di specificare la cartella per il salvataggio, la seconda pagina della procedura guidata contiene i seguenti dati:

  • le informazioni sull'unità dove sono salvati i dati da recuperare
  • le informazioni sull'unità dove si desidera salvare i dati recuperati
Nota: le informazioni sull' Target Drive unita di destinazione vengono aggiornate automaticamente ogni volta che si cambia l'unità selezionata per il salvataggio.

Dopo aver selezionato la cartella per il salvataggio dei dati recuperati e aver preso conoscenza dei dati sulle unità di origine e di destinazione, premere il pulsante Next (Avanti) e andare al passaggio successivo.

3. Selezionare i file o le cartelle da recuperare

Per selezionare un file, fare clic sulla casella di controllo accanto al nome del file da recuperare. È possibile selezionare sia file separati che intere cartelle con tutti i file in esse contenuti.

È inoltre possibile scegliere di recuperare tutti i file presenti sull'unità. Per farlo, fare clic sulla casella di controllo a sinistra del nome dell'unità (saranno selezionati automaticamente tutti i file), oppure premere il pulsante Check all (Seleziona tutto). Per cancellare la selezione fatta tramite il pulsante Check all (Seleziona tutto), premere il pulsante Uncheck all (Deseleziona tutto).

Dopo che avete selezionato almeno un file da recuperare, diventa attivo il pulsante Save (Salva). Cliccando sul pulsante Save (Salva), si avvia il processo di recupero dei file selezionati e di loro salvataggio nella cartella specificata.

Nella finestra successiva sarà possibile vedere le informazioni sul processo di recupero. Una volta completato il processo di recupero dei dati, si aprirà una finestra con la cartella nella quale sono stati salvati i dati recuperati.

Ecco tutto! Il processo di recupero è completato! Potete uscire dal programma cliccando su Exit (Esci).

Menu principale della procedura guidata

Tutte le finestre della procedura guidata di Recovery Toolbox for CD Free sono dotate di un menu.

È possibile chiudere il programma in qualsiasi momento tramite il pulsante Exit (Esci), oppure tramite l'opzione del menu File | Exit (File | Esci).

Nel menu Help ci sono tre voci. Cliccando su Recovery Toolbox for CD Free Help, si apre la presente pagina nel browser predefinito; cliccando su Recovery Toolbox for CD Free on the Web, si passa alla pagina Web di Recovery Toolbox for CD Free tramite il browser predefinito. Cliccando su About (Informazioni su), si apre una finestra con le informazioni sul programma e sugli autori.