Mail Undelete Recovery Toolbox Free - Guida in linea
Mail Undelete Recovery Toolbox Free (Scarica) è un'applicazione di piccole dimensioni, facile da usare, funzionale e affidabile, per recuperare i messaggi di Windows Mail/Live Mail e i contatti Windows Vista/7 eliminati dall'utente involontariamente o per errore. Il programma funziona su unità disco NTFS e consente di recuperare i dati che non siano stati sovrascritti dal file system dopo l'eliminazione. Il programma è gratis, non contiene spyware, adware o altri componenti non necessari per la funzionalità di base.
Il programma ha un'interfaccia molto semplice e intuitiva, realizzata sotto forma di procedura guidata a più passaggi e non richiede conoscenze specifiche o esperienza di recupero dei dati. Chiunque sarà in grado di usare il programma risparmiando tempo e denaro in una situazione difficile, quando un messaggio o un contatto importante sembrano persi per sempre. L'utente non dovrà che seguire le istruzioni dettagliate ed esplicite, per completare tutto il processo e recuperare i dati desiderati. Il programma non modifica in alcun modo l'area del disco rigido dove sono archiviati i dati eliminati, per cui sarà sempre possibile usare uno strumento alternativo se Mail Undelete Recovery Toolbox Free non dovesse riuscire per qualche motivo a recuperare i vostri dati.
Recupero dei messaggi Windows Mail/Windows Live Mail e dei contatti Windows Vista/7
Il presente manuale contiene istruzioni dettagliate da seguire per recuperare in modo veloce e semplice i vostri messaggi email o contatti. Vi invitiamo a leggerlo attentamente prima di contattare il supporto tecnico, contiene già le risposte a molte domande tipiche sul programma. Per ogni ulteriore dubbio o domanda su Mail Undelete Recovery Toolbox Free, non esitate a contattare il supporto tecnico.
Il processo di recupero dei dati con l'aiuto di Mail Undelete Recovery Toolbox Free è quasi completamente automatizzato. L'utente dovrà solo specificare alcuni parametri e il programma farà il resto. Il processo ha i seguenti passaggi:
1. Finestra iniziale
La finestra iniziale della procedura guidata contiene il messaggio di benvenuto e il pulsante Next (Avanti) in basso alla finestra. Bisogna cliccare questo pulsante, per procedere.
2. Selezione dell'unità di origine
Durante la seconda fase della procedura guidata, il programma suggerisce di specificare l'unità disco dove il programma dovrà cercare gli elementi eliminati. Bisogna selezionare una delle unità disco NTFS disponibili e cliccare su Next (Avanti) per iniziare l'analisi.
3. Analisi dei dati (automatica)
Questa fase della procedura guidata è completamente automatica. Verrà visualizzata una finestra con l'elenco delle operazioni in corso e l'indicatore del tempo trascorso. Una volta completata l'analisi dell'unità specificata, il programma passa automaticamente alla fase successiva.
4. Anteprima dei dati recuperabili
Durante questo passaggio, Mail Undelete Recovery Toolbox Free visualizza un elenco di tutte le voci recuperabili, sotto forma di struttura ad albero. È possibile espandere i nodi e navigare nella struttura per selezionare le voci desiderate. Nel riquadro a destra si visualizzano le informazioni relative alla voce attualmente selezionata. È possibile selezionare una singola voce oppure un'intera cartella da recuperare. Dopo aver selezionato le voci necessarie, andiamo avanti cliccando sul pulsante Next (Avanti).
5. Selezione della cartella di output e impostazione dei parametri di recupero
La quinta fase della procedura guidata permette di specificare la cartella in cui salvare i dati recuperati. Ciò può essere fatto in alcuni modi:
- digitare il nome e il percorso del file nel campo di immissione in alto alla finestra del programma;
- usare la finestra di dialogo standard di Windows che si apre cliccando sull'icona a destra del campo di immissione;
- scegliere una delle cartelle che avete usato in precedenza, da un elenco a discesa che si apre cliccando sul piccolo pulsante con la freccia in giù che si trova a destra del campo di immissione.
Nei pannelli sotto al campo di immissione vedrete alcune opzioni per gestire il modo in cui verranno recuperati i file selezionati. Se volete che nella cartella di destinazione venga ricostruita la struttura originale delle cartelle, scegliete l'opzione Directory tree (Albero directory). Se volete che i file recuperati vengano semplicemente copiati nella cartella di destinazione, usate l'opzione One directory for all files (Una directory per tutti i file).
Le seguenti tre opzioni permettono di configurare il comportamento del programma in caso di conflitti di nomi file. Se nella cartella di destinazione esiste già un file con lo stesso nome del file recuperato, è possibile configurare Mail Undelete Recovery Toolbox Free in modo che agisca in base a uno dei seguenti scenari:
- Sovrascrivere il file esistente
- Rinominare il file che viene salvato (aggiungendo una cifra alla fine del nome file)
- Non salvare il file
Dopo aver specificato le opzioni necessarie, basta premere su Next (Avanti) e attendere mentre il programma fa tutto il necessario e poi passa alla fase finale.
6. Log di recupero
Questo è il passaggio finale della procedura guidata. È possibile visualizzare il log di recupero e vedere quali elementi sono stati recuperati, la loro dimensione in byte e la posizione dove sono stati copiati. Adesso, è possibile chiudere il programma cliccando sul pulsante Exit (Esci), tornare indietro, a uno dei passaggi precedenti oppure tornare al primo passaggio e specificare un'altra unità disco da analizzare.
Come potete vedere, Mail Undelete Recovery Toolbox Free è straordinariamente semplice e veloce, usarlo è un gioco da ragazzi. Tuttavia, non esitate a contattarci per qualsiasi problema o quesito riguardo l'uso del programma.